Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /web/htdocs/www.infanziaweb.it/home/libraries/cms/application/cms.php on line 478
Lupi e pecore - Infanziaweb >

Lupi e pecore

Ringrazio Federica da Monterotondo (RM) per questo gioco
 
Spiegazione del gioco

Vengono scelti tre lupi che al via dovranno rincorrere le pecore.
Le pecore che sono state acchiappate dovranno rimanere immobili con le gambe divaricate, e potranno essere liberate dalle altre pecore quando queste gli passeranno sotto le gambe!

Se i lupi riescono ad acchiappare tutte le pecore vincono, se allo scadere del tempo (esempio 5 minuti) ci saranno ancora pecore libere saranno loro a vincere il gioco!

 

Vota questo articolo
(4 Voti)

5050 commenti

  • Venerdi, 02 Mag 2025 07:32 inviato da: article source

    Today, while I was at work, my sister stole my iPad and tested to see if it
    can survive a 40 foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is
    now broken and she has 83 views. I know this is entirely off topic but
    I had to share it with someone!

    Rapporto
  • Venerdi, 02 Mag 2025 04:35 inviato da: discover here

    Very energetic blog, I loved that a lot. Will there be a
    part 2?

    Rapporto
  • Venerdi, 02 Mag 2025 01:29 inviato da: additional resources

    Hello, Neat post. There is an issue along with your site in web explorer, could test this?
    IE still is the marketplace leader and a good part of other folks will pass over
    your excellent writing because of this problem.

    Rapporto
  • Giovedi, 01 Mag 2025 19:45 inviato da: modus penipuan ml terbaru

    Hi, the whole thing is going perfectly here and ofcourse every one is sharing facts, that's truly
    excellent, keep up writing.

    Rapporto
  • Giovedi, 01 Mag 2025 19:41 inviato da: look at this

    For newest news you have to pay a quick visit world-wide-web and on world-wide-web
    I found this site as a finest website for latest updates.

    Rapporto
  • Giovedi, 01 Mag 2025 10:58 inviato da: telegram

    Somebody essentially lend a hand to make severely articles
    I would state. That is the very first time I frequented
    your website page and to this point? I surprised with the analysis you made
    to make this actual submit extraordinary. Great job!

    Rapporto
  • Mercoledi, 30 Aprile 2025 15:14 inviato da: Bangun rumah Jogja

    Heya i am for the first time here. I found this board and I find It truly useful & it
    helped me out much. I hope to give something back and help others
    like you aided me.

    Rapporto
  • Martedi, 29 Aprile 2025 10:55 inviato da: post599034

    It is not my first tіme to go to seee this web site, i
    am visiting this web site dailly and takе good ddata from here everyday.

    Rapporto
  • Martedi, 29 Aprile 2025 07:46 inviato da: прозорий пакувальний скотч

    Ꮋola! I've been reading your ᴡebsite fоr some time now and finally ɡot tthe courаge too go ahead and give yoս а shout out from
    New Caney Tx! Just wanted to telⅼ you keep up the
    ցood job!

    Rapporto
  • Lunedi, 28 Aprile 2025 20:17 inviato da: 34327

    Evеry weekend i uaed to pay a visit this web page, for the reaѕon that i
    ᴡish for enjoyment, since this this web page conations truly pleasant funny mаterial too.

    Rapporto

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Altro in questa categoria:


Warning: Use of undefined constant K2_CURRENT_VERSION - assumed 'K2_CURRENT_VERSION' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /web/htdocs/www.infanziaweb.it/home/components/com_k2/k2.php on line 74

Giochi per bambini

  • Gen 12th 2015
    Spiegazione del gioco:

    Un bambino assume il ruolo della volpe, gli altri bambini saranno le galline. 

    Le galline stanno nel pollaio (un recinto costruito con la corda) e la volpe nella sua tana. 

    Al suono di un campanello le galline escono dal pollaio e razzolano nell'aia, ma all'improvviso arriva la volpe che le vuole prendere per mangiarle. 

    Quando vedono la volpe le galline devono rifugiarsi nel pollaio; se la volpe cattura una gallina, questa diventa volpe.

  • Lug 16th 2014

    I bambini sono tutti disposti in coppie tenendosi a braccetto. Una coppia è però spaiata: un bambino rincorre e l’altro scappa. Il bambino che scappa può salvarsi prendendo a braccetto uno qualsiasi degli altri bambini: in questo modo è il bambino dalla parte opposta che deve scappare. (Se un bambino A è a braccetto con B e il fuggitivo prende a braccetto A, sarà B a continuare la fuga e il precedente fuggitivo è per adesso in salvo!). Quando chi scappa viene preso i ruoli si invertono.

  • Lug 16th 2014

    I bambini saranno disposti in due righe, guardandosi frontamente, suddivisi nella squadra dei CAMMELLI e quella dei CAVALLI. 
    Si racconta una storia che ha protagonisti dei CAVALLI e dei CAMMELLI: ogni volta che l’animatore dice ‘cammelli’, questi ultimi devono scappare dietro una linea posta dietro le loro spalle, a fondo campo. Viceversa dovranno fare i ‘cavalli’ quando verrà pronunciata la loro parola. La squadra che non viene nominata dovrà invece acchiappare più avversari possibile per poter vincere. Vince la squadra che per prima elimina tutti gli avversari.

  • Lug 16th 2014

    I BAMBINI DISPOSTI IN CERCHIO SI TENGONO PER MANO. RAPPRESENTANO LE PORTE DI UN CASTELLO E LE MANI SONO CATENE. UN BAMBINO E' AL CENTRO DEL CERCHIO OVVERO DENTRO IL CASTELLO. I BAMBINI CHE FORMANO IL GIROTONDO INIZIANO A GIRARE E CANTANO
    "APRI LA PORTICINA,
    APRI LA PORTICINA,
    APRI LA PORTICINA
    SE TU VUOI USCIRE"
    IL GIROTONDO SI FERMA E IL BAMBINO AL CENTRO CANTA
    "LA CHIAVE L'HO PERDUTA,
    LA CHIAVE L'HO PERDUTA,
    LA CHIAVE L'HO PERDUTA
    NON SO COME FARO'"
    ED ALLORA I BAMBINI DEL GIROTONDO RIPRENDONO A GIRARE E CANTANO
    "ALLORA STARAI DENTRO
    PER UNA SETTIMANA
    FINCHE' NON HAI LA FORZA
    DI ROMPERE LE CATENE"
    SI FERMA IL GIROTONDO I BAMBINI STRINGONO FORTE LE MANINE (CATENE) E IL BAMBINO DEVE CERCARE DI APRIRLE. SE DOPO "1, 2, 3" IL BAMBINO NON RIESCE A SPEZZARE LE CATENE RIMANE AL CENTRO E IL GIOCO RIPRENDE.
    ALTRIMENTE LUI DARA' LA MANO AI BAMBINI DEL CERCHIO E UNO DEI BAMBINI DEL CERCHIO ENTRA NEL CASTELLO.

  • Lug 16th 2014

    Inizialmente si formano due squadre. Si dovranno sistemare in du file indiane e ogni bambina/o sarà un numero, tranne una/un bambina/o che si metterà distaccato e lontano ma non troppo da queste file e in mano terrà un fazzoletto ogni volta che dirà un numero la/il bambina/o che lo è corre a prenderlo ma avrà come avversario una/un bambina/o  dell'altra fila. Chi va a prendere per prima/o il fazzoletto vince.

  • Lug 11th 2014

    Un bambino prende la palla e si mette ai lati di un campo mentre gli altri bimbi sono sparsi dentro al campo, quando l'adulto dice via il bambino cacciatore (con la palla in mano) inizia a lanciare la palla per colpire uno dei bimbi che corrono nel campo. Se il cacciatore prende un bambino si fa scambio di ruoli.

  • Lug 11th 2014

    Prendete un cappello e mettete la musica. I bambini si passano il cappello e quando fermate la musica chi ha il cappello in testa deve dire il suo nome, e procede così finchè tutti hanno detto il proprio nome.

  • Lug 11th 2014

    Ottimo gioco per memorizzare i nomi.

    Seduti in cerchio. Ci si passa una palla morbida o un peluches. Il primo comincia dicendo “Mi chiamo Luca e mi piace la marmellata”. Passa la palla al suo vicino, che deve dire il proprio nome e una cosa che gli piace: “Mi chiamo Alessio e mi piace la pizza”Completate il giro.

    Tags:nomi gioco
  • Lug 11th 2014

    Seduti in cerchio. Il primo per presentarsi dice il suo nome es:”io mi chiamo Filippo e mi prude il mento”

    Il secondo bambino ripeterà il suo nome e imiterà la mossa.

    Esempio “lui è Filippo e gli prude il mento” e tutti si grattano come loro; a sua volta il secondo dirà il suo nome e dove gli prude.

    Esempio “io mi chiamo Giorgio e mi prude la mano” e così via .

    Tags:gioco nomi
  • Lug 11th 2014

    Disposti in cerchio, l'adulto lancia una palla ad un bambino che la lancia a sua volta ad un altro, chi riceve la palla deve dire il nome di chi gliel'ha lanciata finché tutti hanno ricevuto la palla! 

    Seguici su facebook

    Pasqua grg 2

    Galup Pagina3

    Viaggia leggero....spedisci i tuoi bagagli con GRG!

    bagagli

    Iscriviti alla Newsletter

    Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

    Scarica Adobe Flash Player


    Filastrocche mesi

    Go to top