non soltanto nelle aree dedicate ai bambini, ma anche nei centri commerciali o nei ristoranti, per tenere occupati i bambini coinvolgendoli in giochi divertenti. I gonfiabili hanno la particolarità di avere le forme e le dimensioni più varie: possono essere giochi acquatici, labirinti ad ostacoli, scivoli o arrampicate. I giochi gonfiabili per bambini, inoltre, sono adatti a qualsiasi fascia di età e consentono non solo il puro aspetto ludico, ma anche una piena attività motoria.
MODELLI E CARATTERISTICHE DEI GIOCHI GONFIABILI
I giochi gonfiabili, come detto precedentemente, possono trovarsi sotto forme e dimensioni delle più varie: in commercio esistono, infatti, tantissimi modelli diversi, ognuno con delle proprie caratteristiche. Questo tipo di gioco è diventato ormai la passione di ogni bambino, un vero e proprio must da trovare in qualsiasi luogo dedicato al mondo dei piccoli e non solo: si possono trovare, infatti, non solo nei parco giochi, nei luna park, nelle ludoteche o nei baby parking, ma anche negli spazi e nelle sale dedicati alle feste, nei centri commerciali, negli stabilimenti balneari, negli impianti sportivi, etc., sia all’aperto che all’interno.
Per quanto riguarda i modelli di gonfiabili disponibili in commercio, esistono tantissime tipologie di giochi gonfiabili:
- le ludoteche gonfiabili, ovvero dei perimetri dalla recinzione morbida, al cui interno i bambini possono giocare in totale sicurezza; al loro interno, inoltre, le ludoteche gonfiabili possono essere arredate con altri giochi gonfiabili e non, come scivoli, cannoncini spara palle, playground, vasche palline, tappeti elastici, etc.
- i playground gonfiabili, che consistono in strutture complete e multiattività, contenenti anch’esse al loro interno altri giochi, come saltarelli, percorsi ad ostacoli, arrampicate, scivoli gonfiabili oppure vasche palline.
- i percorsi gonfiabili, ovvero dei gonfiabili in cui i bambini hanno la possibilità di sperimentare le proprie capacità di orientamento e di mettere alla prova le loro abilità nel superare ostacoli, come animaletti, funghi, ciambelle, piramidi o arrampicate, situati all’interno per riuscire poi a trovare l’uscita.
I giochi gonfiabili per bambini, oggi, rappresentano l’attrazione maggiormente ricercate dai piccoli, ma anche dagli adulti. Per avviare qualsiasi tipo di attività nel mondo dell’infanzia, non si può non ricorrere ai giochi gonfiabili. Questi, inoltre, sono estremamente semplici da installare e possono essere acquistati anche per allestire il proprio giardino di casa, se si dispone di uno spazio ampio.
I giochi gonfiabili rappresentano anche un’ottima soluzione di investimento e un’ottima fonte di guadagno per chiunque voglia lavorare a contatto con i bambini o che disponga di un’attività al pubblico e voglia offrire un servizio per i più piccoli e il loro intrattenimento. Sul sito di Birbalandia, (http://www.gonfiabilibirbalandia.com/giochi-gonfiabili-per-bambini.html), fabbrica di gonfiabili per bambini, 100% italiana, è possibile conoscere i modelli disponibili e acquistare o chiedere un preventivo online.